Bombardano Milano, rifugiati!

Allestita nei locali sotterranei della Scuola primaria Giacomo Leopardi, in Viale Luigi Bodio n. 22, la mostra introduce al Rifugio Antiaereo N° 87, utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 22, 2021 Off

Archeologia dell’Acqua Potabile a Milano

Parlando di Milano e soprattutto del suo sottosuolo non poteva mancare lo studio sull’opera più importante: l’Acquedotto Civico.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 22, 2021 Off

Edilizia residenziale pubblica e opere sotterranee

Mercoledì 5 aprile 2017, alle ore 10.00, verrà presentato presso il Politecnico di Milano il libro di Metropolitana Milanese: “La tua casa. Atlante del patrimonio residenziale pubblico del Comune di Milano. Volume primo con il catalogo dei beni del Municipio 1”.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 22, 2021 Off

Castello di Legnano

Osserviamo l’attuale porta-torre del Castello di Legnano.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 22, 2021 Off

ARENA UNDERGROUND

Ecco il video realizzato dall’artista francese Frantz Gauviniere, autore delle Dragonesse e dei Draghi d’Italia. Buona visione!!! Arena 19.1.2021

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 20, 2021 Off

IL TROU DE TOUILLES IN VAL DI SUSA (PIEMONTE – ITALIA)

Sono lieto di annunciare che il libro “Il Trou de Touilles in Val di Susa, Piemonte, Italia” è uscito nella collana della Federazione Nazionale Cavità Artificiali “Hypogean Archaeology”, con il n° 1933 nella serie Internazionale dei B.A.R. (British Archaeological Reports). Gli Speleologi Roberto Basilico e Sara Bianchi hanno saputo rendere in modo esemplare tale studio,…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 20, 2021 Off

Architetture sotterranee nella difesa permanente

Presso la Sede della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, del Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione, si terrà il secondo seminario sulle opere difensive e le cavità artificiali, a cura di Maria Antonietta Breda.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 20, 2021 Off

Opere antropiche ipogee

In data 22 ottobre 2015 si è tenuto il seminario Opere antropiche ipogee per gli studenti del Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società, Laurea Magistrale in Architettura A. A. 2015 – 2016 (Laboratorio di Progettazione dell’Architettura I, Proff. A. Gritti, L. Corno, M. Fianchini; Tutor: R. Bosetti, L. Malanca, M. Voltini, C.…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 20, 2021 Off

Bombardano Milano, rifugiati!

Anche negli altri anni si è allestita nei locali sotterranei della Scuola primaria Giacomo Leopardi, in Viale Luigi Bodio n. 22, la mostra sui rifugi antiaerei milanesi utilizzati nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 20, 2021 Off

GROTTA FERRERA A “Università e Territorio”

L’Associazione Speleologia Cavità Artificiali Milano, che da alcuni anni ha instaurato una proficua collaborazione con l’Università, partecipa alla mostra “Università e Territorio” aperta al pubblico dall’11 Febbraio all’8 marzo 2009 presso Villa Manzoni, via Guanella 1 a Lecco, presentando gli studi sulla Grotta Ferrera, in Val Meria (territorio di Mandello del Lario).   Il saggio…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 20, 2021 Off