Sirene a Como e Lecco
Ai primi di marzo del 1937 il Prefetto di Como, Pietro Ducceschi, invita il Podestà di Como ad istallare una seconda sirena in città e il Podestà di Lecco ad installarne due.
La sirena della S.I.I.S.
Negli Anni Trenta la S.I.I.S. (Società Italiana Impianti Segnalazione) di Milano pubblicizza le proprie sirene.
Quaderni Erbesi: presentazione del volume 2014
Sabato 20 dicembre, ore 17,00, presso la Sala Civica di Villa Ceriani – Bressi (Villa Comunale di Crevenna), Via Ugo Foscolo n. 23, Erba (Como), è stato presentato il volume dell’anno 2014 di Quaderni Erbesi.
Rifugi antiaerei «a torre»: dalla punta al sottosuolo
A Milano ci sono ancora tre rifugi antiaerei “di tipo speciale in elevato, anche definiti “a torre”, situati nell’area Ex-Piaggio, lungo il lato che dà su Via Riccardo Pitteri. Un altro, visibile nella foto al di là di un muro di cinta (oggi abbattuto), si trova in Via Adriano, nell’area Ex Magneti Marelli. Noi dello…
Dietro quella porta…
Proseguono gli studi dei rifugi antiaerei ad uso civile in Lombardia.
Rifugi antiaerei: Gorla 20 ottobre 1944
I bambini e gli insegnanti della scuola elementare Francesco Crispi del popolare quartiere Gorla, a Milano, stavano scendendo nel rifugio antiaereo sottostante l’edificio. Le bombe d’aereo lo hanno centrato in pieno uccidendo tutti. Il bilancio è il seguente: morti 184 bambini, il personale insegnate e non insegnate. Su di un giornale dell’epoca si può leggere…
Scarafaggissimi!
Dopo tanti anni ancora mi chiedo per quale arcano motivo taluni desiderino incontrare il fascino sottile emanato dalle cavità artificiali.
La cultura del tondino… e del “dischetto”
Quando sopraggiunse l’indotta “crisi economica” degli anni Novanta riuscii a scorgervi un lato positivo: la mancanza di denaro (il “dischetto”) avrebbe mandato alle ortiche un grande progetto culturale: la “restituzione del Castello di Milano alla Città”.
Vandali al Tempio della Notte
Qualcheduno s’è divertito a spaccare completamente il cercine di mattoni in cui è murata la grata circolare che chiude l’oculo sommitale del Tempio della Notte.
MILANO SOTTERRANEA
È uscita la ristampa del libro Milano Sotterranea, edito dalla Newton Compton.