Categoria: Uncategorized

Papere Poleis

https://fb.watch/cDMMtkfT8W/ Per una strategia culturale vincente: PaperePoleis. For a winning cultural strategy: PoleisDucks. Seguiteci! Cos’altro aggiungere? Gianluca Padovan

Di Archeologia del sottosuolo Ottobre 5, 2022 Off

INTERROGAZIONE: vox clamantis in deserto

INTERROGAZIONE: vox clamantis in deserto  Concorso internazionale di progettazione Piazza Castello – Foro Bonaparte In data 18 aprile 2016 a Palazzo Marino è stato presentato il «Concorso internazionale di progettazione Piazza Castello – Foro Bonaparte», con intervento di assessori del Comune di Milano.

Di Archeologia del sottosuolo Ottobre 5, 2022 Off

Tradizioni & Gusto di EVF

Tradizioni & Gusto di EVF Con un qualcerto gusto mettiamo “in calendario” questo bell’evento a cui vi invitiamo a partecipare con gioia ed entusiasmo: “Riscopriamo le Tradizioni con Gusto”

Di Archeologia del sottosuolo Settembre 20, 2022 Off

Milano, Piazza Castello: i teli coprono gli scavi “archeologici” ?

Milano, Piazza Castello: i teli coprono gli scavi “archeologici”? Ad aprile di quest’anno hanno scoperchiato con le ruspe il cimato Baluardo Albuquerque facente parte della Fortezza Reale, o Cittadella, che racchiudeva il Castello Visconteo-Sforzesco nel Rinascimento. Poi sono arrivati gli archeologi a spennellare e scopettare qualche superficie. Ovviamente, come in ogni scavo archeologico degno di…

Di Archeologia del sottosuolo Agosto 3, 2022 Off

Incisioni rupestri in Alto Lario – Conferenza Pubblica a Musso

Incisioni rupestri in Alto Lario Conferenza pubblica presso il Museo Civico di Musso (Como) Sabato 2 luglio ore 20,30 Relatori: Roberto Basilico e Giovanni Beltramelli

Di Archeologia del sottosuolo Giugno 30, 2022 Off

Antico edificio fortificato a Borsano (Busto Arsizio)

Antico edificio fortificato a Borsano. Borsano (Busto Arsizio – Varese – Lombardia) era un borgo autonomo ed è tutt’oggi visibile la Porta Capuana. In via San Pietro n. 14 vi è un corpo di fabbrica a pianta rettangolare. Potrebbe trattarsi di un edificio medievale fortificato. Le due facce immediatamente visibili conservano i resti di una…

Di Archeologia del sottosuolo Giugno 16, 2022 Off

Incontro in Soprintendenza: vane speranze

Incontro in Soprintendenza: vane speranze Milano 5 Maggio 2022, ore 11.00. Alla base dei fatti attuali vi è la “complessa” vicenda del bando di gara indetto alcuni anni fa dal Comune di Milano, a cui nel 2021 sono seguiti i lavori di arredo urbano in Piazza Castello.

Di Archeologia del sottosuolo Maggio 6, 2022 Off