Categoria: Uncategorized

DRAGHI & DRAGONESSE

Esplorando il sottosuolo urbano ci siamo imbattuti nell’artista Frantz Gauviniere, che disegna draghi e dragonesse legati alle storie e al folclore delle città d’Italia.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 4, 2021 Off

Abbazia di Morimondo (Milano): indagini nel territorio

Alcune preliminari indagini sono state effettuate nel territorio di Morimondo a seguito dell’individuazione, da parte di Alessandro Calini, di una marcata e chiara anomalia del terreno a ovest dell’abitato di Besate e nei pressi del Fiume Ticino.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 3, 2021 Off

Abbazia di Chiaravalle (Milano)

L’Abbazia di Chiaravalle è un sito antico, ricco di storia e di testimonianze culturali e religiose, fondata nel xii secolo.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 3, 2021 Off

L’acquedotto “dei Piceni” a Camerano (parte seconda)

Si è già parlato del Buco del Diavolo identificandolo come l’accesso laterale allo specus di un acquedotto, che è stato denominato “Acquedotto dei Piceni” a ricordo delle genti che abitavano il territorio prima dell’arrivo delle legioni di Roma.

Di Archeologia del sottosuolo Dicembre 16, 2020 Off