Categoria: Uncategorized

ELLISSI & CERCHI: Como

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo Cerchio di pietre a Como.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

Sirene a Como e Lecco

Ai primi di marzo del 1937 il Prefetto di Como, Pietro Ducceschi, invita il Podestà di Como ad istallare una seconda sirena in città e il Podestà di Lecco ad installarne due.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 23, 2021 Off

La sirena della S.I.I.S.

Negli Anni Trenta la S.I.I.S. (Società Italiana Impianti Segnalazione) di Milano pubblicizza le proprie sirene.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 23, 2021 Off

Rifugi antiaerei: Gorla 20 ottobre 1944

I bambini e gli insegnanti della scuola elementare Francesco Crispi del popolare quartiere Gorla, a Milano, stavano scendendo nel rifugio antiaereo sottostante l’edificio. Le bombe d’aereo lo hanno centrato in pieno uccidendo tutti. Il bilancio è il seguente: morti 184 bambini, il personale insegnate e non insegnate. Su di un giornale dell’epoca si può leggere…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 23, 2021 Off

Scarafaggissimi!

Dopo tanti anni ancora mi chiedo per quale arcano motivo taluni desiderino incontrare il fascino sottile emanato dalle cavità artificiali.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 23, 2021 Off

La cultura del tondino… e del “dischetto”

Quando sopraggiunse l’indotta “crisi economica” degli anni Novanta riuscii a scorgervi un lato positivo: la mancanza di denaro (il “dischetto”) avrebbe mandato alle ortiche un grande progetto culturale: la “restituzione del Castello di Milano alla Città”.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 23, 2021 Off

Tumulo a Lac Magnac in Comune di La Thuile?

Dopo aver visto il Museo Archeologico Regionale e il sito di Saint-Martin de Corléans ad Aosta, nonché il Cromlech al Passo del Piccolo San Bernardo, ci siamo posti una domanda.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 23, 2021 Off

I COME IDRANTE

Sui muri di Milano rimangono ancora numerosi simboli e scritte risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. In passato si sono pubblicati alcuni articoli riguardanti i segnali che indicavano la presenza dei rifugi antiaerei, ma non ci sono solo quelli.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 22, 2021 Off