Categoria: Uncategorized

La risorsa culturale dell’ambiente urbano circolare ed ellittico

Il 30 settembre e 1° ottobre 2015 si è tenuto a Piacenza il Convegno Nazionale Ambiente: struttura e risorsa. Aspetti contemporanei e prospettiva storica (Politecnico di Milano – Sede territoriale di Piacenza, Campus “Arata” Padiglione Nicelli).

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Shiz

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. La città ellittica di Shiz.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Gor

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. Città circolare di Gor.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Hatra

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. Hatra, città ellittica.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Manching

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. Un grande città celta in territorio tedesco.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Mantineia

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. La città ellittica di Mantineia.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Piacenza

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. La risorsa culturale dell’ambiente urbano circolare ed ellittico.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Klialb-Darâb

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. La città circolare di Klialb-Darâb.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off

ELLISSI & CERCHI: Augustobona Tricassium – Troyes

Osserviamo il territorio e l’ambiente in cui viviamo. Il tumulo circolare dei Tricasses. Il popolo celta dei Tricasses abitava l’odierna regione della Champagne, in Francia. La loro città principale era stata denominata dai Romani Augustobona Tricassium, oggi Troyes. Recenti scavi archeologici condotti dall’Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (INRAP) hanno riportato in luce, vicino a…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 24, 2021 Off