Dalla sacralità alla funzionalità: geometria, astronomia e simbolismo cosmico nei sistemi fortificati – From the sacredness to functionality: geometry, astronomy and cosmic symbolism in the fortified systems (Adriano Gaspani)
Luoghi e architetture del secondo conflitto mondiale: 1939 – 1945 Sistemi difensivi e cemento armato: archeologia, architettura e progettazione per il riuso
Alcune considerazioni sul rilevamento delle cavità artificiali
RILEVO QUINDI STUDIO! di Gianluca Padovan
08 – LO SBARRAMENTO BRENTA-CISMON 1866-1918 – Luca Girotto – Sites and architectural structures of the great war in Europe
08 – LO SBARRAMENTO BRENTA-CISMON 1866-1918 – Luca Girotto
05 – LA FORTIFICAZIONE “ALLA MODERNA” – Gianluca Padovan – Sites and architectural structures of the great war in Europe
05 – LA FORTIFICAZIONE “ALLA MODERNA” – Gianluca Padovan
Milano Sotterranea: Fernando Castellucci
MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 La sicurezza nei cantieri sotterranei: attrezzature, strumentazione e addestramento. Fernando Castellucci (Responsabile Esercizio Impianti e Telecontrollo di Metropolitana Milanese S.p.A.)
Milano Sotterranea: prof. Luciano Roncai
MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Prof. Luciano Roncai (Docente di Storia dell’Architettura – Politecnico di Milano)
Milano Sotterranea: prof. Gabriele Pasqui
MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Prof. Gabriele Pasqui (Direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani)
Milano Sotterranea: dott. Stefano Cetti
MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 Apertura lavori conferenza: dott. Stefano Cetti di MM
Milano sotterranea… in caldaia!
Non siamo certo a Roma oppure a Napoli, dove basta sollevare una griglia, oppure aprire una porticina tarlata, per fare un slato indietro nel tempo e nelle architetture del profondo passato.
Video nel ventre di Milano -parte seconda-
Come detto nel precedente articolo, mi sono accorto che il web è come un mare e ogni tanto la risacca spiaggia scritti, intemperanze, video e parecchi altri frammenti di vita quotidiana che qualcheduno ogni tanto fissa nel tempo.