Castello di Milano, Leonardo e… AKROPOLIS!
ON LINE! I sotterranei del Castello di Milano: dai disegni di Leonardo da Vinci all’Archeologia del Sottosuolo
La Sirena di Legnano in “Contrada Legnarello”
Sul tetto della Scuola Elementare Cesare Cantù, oggi in “Contrada Legnarello”, svetta massiccia una sirena che ha visto la Seconda Guerra Mondiale.
Castello di Milano: tempus fugit… spazzatura manent (nona puntata)
E siamo giunti al nono “boxino” della serie “Il Decoro al Castello di Milano”.
Castello di Milano: dall’Uomo Vitruviano all’ominide incivile (ottava puntata)
Come si è già avuto modo di ricordare sui “social”, quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla prima pubblicazione in lingua italiana del De Architectura di Marco Vitruvio Pollione.
Castello di Milano: l’incuria corre sul filo… (sesta puntata)
Questa terza carrellata sui fili che corrono allegramente al Castello di Milano, a mo’ di ragnatela, testimonia senza alcuna ombra di dubbio una sola cosa.
Castello di Milano: il filo conduttore (quinta puntata)
Nella “puntata” precedente dicevo che «…non potevo credere ai miei occhi».
Castello di Milano: la sciatteria corre sul filo (quarta puntata)
Quando me ne sono accorto non potevo credere ai miei occhi.
Castello di Milano: il Rivellino di Porta Comasina intralcia la viabilità (prima puntata)
Anno 2020: si continua a fare transitare i mezzi pesanti nel fossato dell’antico Castrum Portae Jovis Mediolani, …ovvero in quello che rimane del fossato del Castello di Porta Giovia.
Al Castello di Milano… qualcuno ha perso la testa
A proposito del fossato e delle mura così ha scritto Leonardo da Vinci a commento della sua visione assonometrica dell’angolo nord del Castello di Porta Giovia:
Dolina al Castello di Milano
Sarà causa delle recenti e consistenti piogge?