Chinesische Architektur (tables – second part – vol. 1)
von Ernst Boerschmann, Chinesische Architektur, Berlin 1925,vol.1.
The special issue of “Sopra e sotto il Carso”: Milan Aqueduct
The special issue of “Sopra e sotto il Carso” has been published, entirely dedicated to the history of the Milan aqueduct.
SCULTORE – POETA: Edoardo Berger
A La Thuile (Valle d’Aosta) c’è una persona che scolpisce il legno e compone delle opere cariche di suggestione e poesia: parlano della vita quotidiana passata, delle tradizioni, dell’amore per la propria Terra.
1914 – 1918: IL GENOCIDIO EUROPEO -parte seconda-
Capire ciò che è stato Questa seconda parte è dedicata alle perdite in vite umane italiane che ha causato la Prima Guerra Mondiale, che a tutti gli effetti si potrebbe definire una “guerra civile”. A quasi un secolo di distanza dal termine della Prima Guerra Mondiale in Italia non è ancora dato di sapere quanti…
Un semplice pozzo…
Una semplice perforazione ad asse verticale del terreno, ovvero un “pozzo ordinario”, può dire molte cose.
Milano sotterranea
Pian piano stiamo allestendo il sito Milanosotterranea.com
Castello di Milano, Leonardo e… AKROPOLIS!
ON LINE! I sotterranei del Castello di Milano: dai disegni di Leonardo da Vinci all’Archeologia del Sottosuolo
La Sirena di Legnano in “Contrada Legnarello”
Sul tetto della Scuola Elementare Cesare Cantù, oggi in “Contrada Legnarello”, svetta massiccia una sirena che ha visto la Seconda Guerra Mondiale.
Castello di Milano: tempus fugit… spazzatura manent (nona puntata)
E siamo giunti al nono “boxino” della serie “Il Decoro al Castello di Milano”.