Categoria: Typologies – tipologie

ARCHEOLOGIA MINERARIA: note metodologiche. Prima parte

Premessa Tempo fa abbiamo trovato in “RETE” un PDF sull’Archeologia Mineraria a firma di “Gianluca Pavan”: in realtà il lavoro è di Gianluca Padovan, nostro Socio.

Di Archeologia del sottosuolo Dicembre 21, 2020 Off

ARCHEOLOGIA MINERARIA: note metodologiche. Seconda parte

Lo sfruttamento delle risorse: cave e miniere Si distinguono due tipi di opere estrattive: cava e miniera.

Di Archeologia del sottosuolo Dicembre 21, 2020 Off

ARCHEOLOGIA MINERARIA: note metodologiche. Terza parte

La cava Con il termine di cava s’indica lo scavo del materiale utile per le costruzioni civili e per estensione il luogo di lavoro, che può essere sia a cielo aperto sia nel sottosuolo.

Di Archeologia del sottosuolo Dicembre 21, 2020 Off

ARCHEOLOGIA MINERARIA: note metodologiche. Quarta parte

Coltivazione di una cava A seconda di cosa e di come si estrae, avremo quindi vari tipi di coltivazione, tenendo presente che uno o più tipi possono essere adottati in un medesimo impianto. In linea di massima avremo:

Di Archeologia del sottosuolo Dicembre 21, 2020 Off

ARCHEOLOGIA MINERARIA: note metodologiche. Quinta parte

La miniera La miniera è il complesso costituito da un giacimento di minerali d’interesse industriale e dall’insieme delle opere e delle attrezzature necessarie al suo sfruttamento.

Di Archeologia del sottosuolo Dicembre 21, 2020 Off