22 marzo 2023: Giornata dell’Acqua
Un viaggio virtuale (per ora.) nella vera Milano Sotterranea passando da quella di superficie: non perdetevi “L’acqua segreta di Milano”. Con Andrea Aliscioni, Direttore del Servizio Idrico di MMspa | Mercoledì 22 marzo alle 18. In presenza e in diretta
Manuale di Archeologia del Sottosuolo per Speleologi e Archeologi
ASSOCIAZIONE SPELEOLOGIA CAVITA’ ARTIFICIALI MILANO PRESS
Avventura dell’Archeologia Sotterranea
L’Avventura dell’Archeologia Sotterranea: il MANUALE L’opera sistematica di Antonio Bosio ha donato a cavallo di XVI e XVII secolo la “spinta” esplorativa unita alla metodologia scientifica per lo studio delle catacombe di Roma. Oggi si può tranquillamente affermare che grazie a lui si sono sviluppate l’Archeologia Cristiana, l’Archeologia Classica e la Speleologia in Cavità Artificiali,…
Castelliere preromano a Ramponio (Monte Caslè – Como)
Il Castelliere preromano di Ramponio (Monte Caslè – Como) è prossimo all’attuale confine con la Svizzera. Si tratta di un posto incantevole, purtroppo tutt’altro che valorizzato. Recenti indagini hanno messo in luce che nel territorio la presenza umana risalirebbe all’Età del Rame.
La Fortezza di Milano: un’opera unica al Mondo
Repetita iuvant: l’asso di picche della fortificazione “all’italiana” Saltando a piè pari la storia dell’area di Piazza Castello e lo sviluppo architettonico delle opere difensive, si può ricordare che nel XIV sec. i Visconti costruiscono il Castrum Portae Jovis, ovvero il Castello di Porta Giovia. Alla metà del secolo successivo Francesco Sforza lo rinforza facendone…
Castello di Milano: ringraziamenti, riflessioni e “adagi” popolari
Castello di Milano: ringraziamenti, riflessioni e “adagi” popolari. Voglio innanzitutto ricordare e perennemente ringraziare Luigi Cassani, che fino alla fine degli Anni Ottanta è stato il Responsabile della Sicurezza del Castello di Milano. Senza di lui e il suo fermo aiuto non avremo affatto potuto studiare il Castello e i suoi sotterranei. E, tantomeno, stendere…
The Adventure of Underground Archaeology
The Adventure of Underground Archaeology: new book. From an idea of Angelo Luigi Pirocchi, founder and owner of the Military Bookstore of Milan, in October 2022 the S.C.A.M.P. was born, or Speleology Artificial Cavities Milano PRESS. The first book is The Adventure of Underground Archeology. https://lnkd.in/eA9FZ2C3
INTERROGAZIONE: vox clamantis in deserto
INTERROGAZIONE: vox clamantis in deserto Concorso internazionale di progettazione Piazza Castello – Foro Bonaparte In data 18 aprile 2016 a Palazzo Marino è stato presentato il «Concorso internazionale di progettazione Piazza Castello – Foro Bonaparte», con intervento di assessori del Comune di Milano.
Casaforte Bozel a Villair (Morgex – Valle d’Aosta)
A Villair, frazione di Morgex, vi è un’antica fortificazione (Google Maps: Via de Bosè n. 47). Si tratta della Casaforte Bozel, oggi in precario stato di conservazione.
DOSSIER Milano fortificata
“Milano fortificata: dal Dùn celta al Castrum Portae Jovis e dalla Sforzinda alla Fortezza Reale” Con piacere vi comunico che è uscito oggi il DOSSIER sul Castello di Milano, pubblicato dagli Amici di Gorizia. Ecco l’annuncio del loro Presidente, Maurizio Tavagnutti: