Milano tra Celti e Romani
Sulla Milano Città Celta e sul probabile castra stativo d’epoca romana, credo sia il caso di mostrare non disgiunte le due immagini che li “inquadrano” nel tessuto urbano del centro storico di Milano.
Forte di Porta Tosa (prima parte)
Milano, Parco Vittorio Formentano. Ogni tanto qualcheduno salta fuori con la storia di un fantomatico forte bastionato fatto costruire dagli Austriaci dopo la Restaurazione, quindi successivamente al 1815. La qual cosa mi ha incuriosito e ho fatto una piccola ricerca. Innanzitutto si tratta di un grande forte rinascimentale, uno dei più grandi d’Italia.
Malebolge recensito da Maurizio Tavagnutti
Il primo Manuale di Speleologia in Cavità Artificiali è stato recensito da Maurizio Tavagnutti.
Speleologia in Cavità Artificiali
MALEBOLGE. Manuale di Speleologia in Cavità Artificiali Formato 17 x 24 – 424 pagine – 400 immagini b/n
MALEBOLGE. Manuale di Speleologia in Cavità Artificiali
MALEBOLGE Manuale di Speleologia in Cavità Artificiali Primo Manuale di Speleologia in Cavità Artificiali d’Europa.
esploraMI – guida per bambini –
esploraMI Guida alla Milano che… non si può vedere Questa è una guida per i bambini alla Milano Sotterranea, quella vera. Questa guida turistica, patrocinata dalla FONDAZIONE CARLO PERINI di Milano ha per “cicerone” il Drago Azzurro di Milano, disegnato dall’artista Frantz Gauviniere.
Milano 2026: tra Olimpiadi e Cultura.
Milano 2026: tra Olimpiadi e Cultura. Le prime saranno senz’altro presenti a Milano e in Italia. Ma la seconda? Leggo sul sito web dedicato all’evento olimpico tanto atteso: «L’Olimpiade culturale di Milano» e «L’incontro con il fotografo leggendario americano Jim Herrington a “Una Montagna di Libri” ha aperto il percorso di eventi e iniziative culturali…
Milano Sotterranea: Leonardo disegna il Castello Sforzesco
Collana Milano Sotterranea Leonardo disegna il Castello Sforzesco Il Castello di Milano è un’opera unica al Mondo per le sue caratteristiche di “macchina bellica” e come polo culturale del Medioevo e del Rinascimento italiani. Il libro è acquistabile su AMAZON oppure alla Libreria Militare di Milano.
Incontro in Libreria Militare di Milano
Incontro in Libreria e digitale – Presentazione dei volumi “con M.Antonietta Breda, Gianluca Padovan e Giovanni Cerino Badone
Luca Beltrami & Gae Aulenti sul Castello di Milano
Luca Beltrami & Gae Aulenti sul Castello di Milano Quando leggo sulle testate giornalistiche, oppure sul dilagante e fuorviate web, che il tal monumento o il tal edifico storico devono essere “restituiti alla città”, mi si gela il sangue.