Categoria: 6. Military structures – Opere di uso militare

2011: CONOSCENZA E VALORIZZAZIONE DELLE OPERE MILITARI MODERNE

Luoghi e architetture della Grande Guerra in Europa. I sistemi difensivi dalle teorizzazioni di Karl von Klausevitz alla realtà della Prima Guerra Mondiale Primo Congresso Internazionale

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 23, 2021 Off

Milano Sotterranea: dibattito e filmati

MILANO SOTTERRANEA. CONFERENZA e VIDEO Sabato 20 settembre 2014 DIBATTITO E FILMATI (Forte Montecchio. Una fortificazione che non prese parte alla Grande Guerra). 

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 22, 2021 Off

Leonardo da Vinci e la difesa della fortezza sforzesca

Leonardo da Vinci e la difesa della fortezza sforzesca: il Castello «co’ fossi ingorgati». Gianluca Padovan – speleologo (Ass.ne Speleologia Cavità Artificiali Milano – Federazione Nazionale Cavità Artificiali) al Convegno: Architettura dell’Acqua a Milano: dai sistemi di gestione storici al ruolo di Metropolitana Milanese.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 21, 2021 Off

Acqua e rifugi antiaerei: due casi milanesi

Acqua e rifugi antiaerei: due casi milanesi Maria Antonietta Breda – Architetto, docente (Politecnico di Milano DAStU) al Convegno: Architettura dell’Acqua a Milano: dai sistemi di gestione storici al ruolo di Metropolitana Milanese.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 21, 2021 Off

RIFUGIO ANTIAEREO A BIUMO INFERIORE (VARESE)

Costruito nel 1944, si tratta di una galleria rivestita in pietra locale sbozzata e mattoni, con accessi protetti in cemento.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 15, 2021 Off