LA FORTIFICAZIONE “ALL’ITALIANA” (parte terza)
Tratto da: Gianluca Padovan, Forse non tutti sanno che a Milano…, Newton Compton, Roma 2016. … Eliminazione degli “angoli morti”
LA FORTIFICAZIONE “ALL’ITALIANA” (parte seconda)
Tratto da: Gianluca Padovan, Forse non tutti sanno che a Milano…, Newton Compton, Roma 2016. … L’ottangolo “magico”
LA FORTIFICAZIONE “ALL’ITALIANA” (parte prima)
Tratto da: Gianluca Padovan, Forse non tutti sanno che a Milano…, Newton Compton, Roma 2016. … S’inventa la “fortificazione all’italiana” detta anche “alla moderna”
Vallo Alpino Occidentale: opera in caverna
Rilievo planimetrico di un’opera del Vallo Alpino, ottobre 2021.
Spirito Nicolisdi Robilant & il Forte di Demonte
Spirito Benedetto Nicolis di Robilant (Torino 1724 – Torino 1801), è stato allievo dell’ing. Antonio Bertola e ha partecipato alla Guerra di Successione Austriaca (1740 – 1748).
Leonardo da Vinci & il Castello di MIlano
E per questo mese di agosto, tra sole e acqua, ecco una lettura interessante e, se vogliamo, un po’ alla “carta vetrata”.
Protezione dei monumenti & Speleologia
Così scrive un secolo e mezzo fa il Tenente Colonnello del Genio Militare Dufour, del Real Esercito del Regno delle Due Sicilie:
Forte Serziera (Piemonte)
La massiccia sagoma della Batteria Serziera (o Forte Serziera), costruita nel 1885-86, domina da un puntone roccioso l’abitato di Pratolungo e lo sbocco dalla valle di Rio Freddo e di Sant’Anna in Valle Stura di Demonte; la Batteria é di tipo T.
Trinceramenti del Principe Tommaso
In Valle d’Aosta, a lato del Colle di San Carlo e in posizione sovrastante La Thuile, si possono vedere i così detti “trinceramenti del Principe Tommaso”.
Una conferenza online per la UALZ
Scudi degli inermi: i rifugi antiaerei per i civili L’Università degli Anziani Legnano e Zona (UALZ) è un’Associazione di Promozione Sociale attiva dal 19 giugno 1985. Trentasei anni di attività «rivolta principalmente alla promozione culturale e sociale delle persone appartenenti alla terza età di Legnano e dei paesi limitrofi». Per ogni anno accademico è proposto…