7. Le casematte nella Fortificazione all’Italiana
Le casematte nella Fortificazione all’Italiana Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
6. La casamatta nell’architettura difensiva
La casamatta nell’architettura difensiva Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
5. La caduta nell’oblio delle opere difensive bastionate
La caduta nell’oblio delle opere difensive bastionate Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
4. La galleria di demolizione nelle opere bastionate
La galleria di demolizione nelle opere bastionate Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
3. I primi esempi di bastione
I primi esempi di bastione Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
2. La così detta “fortificazione alla moderna”
La così detta “fortificazione alla moderna” Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
1. Il bastione: l’asso di picche della “fortificazione all’italiana”
Il bastione: l’asso di picche della “fortificazione all’italiana” Tratto da: Gianluca Padovan & Ippolito Ferrario, Alla scoperta di Milano Sotterranea, Newton Compton Editori, Roma 2018.
Archeologia del Sottosuolo nel XXI secolo
In questi primi decenni del XXI secolo viviamo in città che pian piano assumono l’aspetto di megalopoli, erroneamente convinti di avere compreso tutto o quasi del loro passato. In verità ignoriamo quanto poco sappiamo persino del presente.
Grazie al Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” di Gorizia!
Tra il 2021 e il 2022 il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” aps Gorizia ha pubblicato, oltre alla propria Rivista on line SOPRA E SOTTO IL CARSO, numerosi “Speciali” dedicati tanto alla Speleologia classica quanto alla Speleologia in Cavità Artificiali.
Incontro in Soprintendenza: vane speranze
Incontro in Soprintendenza: vane speranze Milano 5 Maggio 2022, ore 11.00. Alla base dei fatti attuali vi è la “complessa” vicenda del bando di gara indetto alcuni anni fa dal Comune di Milano, a cui nel 2021 sono seguiti i lavori di arredo urbano in Piazza Castello.