Categoria: Memorabilia

“Le fabbriche dell’acqua” recensito dal Seppenhofer

“Le fabbriche dell’acqua” recensito dal Seppenhofer. Puntuale e preciso, il Seppenhofer di Gorizia ha pubblicato la rivista mensile “Sopra e Sotto il Carso”: «APRILE 2024. Anno XIII – N°4».

Di Archeologia del sottosuolo Maggio 1, 2024 Off

La Galleria… degli inglesi

La Galleria… degli inglesi Piazza del Duomo Anni Sessanta-Settanta del XIX secolo: «A partire dall’aprile 1860 la Giunta municipale bandisce successivamente tre concorsi, il primo semplicemente di massima, il secondo, nell’anno seguente, più determinato, nel quale, senza essere prescelto, emerge il progetto di Giuseppe Mengoni, tanto che questi, con Nicola Matas e con Giuseppe Pestagalli,…

Di Archeologia del sottosuolo Aprile 29, 2024 Off

Felice Poggi e la Milano moderna

5 maggio: una data che ricorda chi progettò la vera Milano Moderna Felice Poggi nasce nel 1855 a Firenze e si spegne a Milano il 5 maggio 1919, stesso mese in cui quattrocento anni prima moriva Leonardo da Vinci.

Di Archeologia del sottosuolo Aprile 27, 2024 Off

Draghi e Monumenti a Milano

DRAGHI e MONUMENTI a MILANO nuovo piccolo libro per bimbi, genitori e nonni! 

Di Archeologia del sottosuolo Marzo 20, 2024 Off

La Fontanella di Piazza della Scala

La Fontanella di Piazza della Scala a Milano. Oggi, 12 febbraio 2024, la storica fontanella che campeggiava in Piazza della Scala a Milano, tra la facciata principale di Palazzo Marini e il monumento a Leonardo da Vinci, è stata rimossa.

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 13, 2024 Off

Presentazione del Quaderno Bianco del Municipio 2

Sabato 10 febbraio 2024, dalle 10:30 alle 13:00 Sala Consiliare del Municipio 2 – viale Zara 100. Prenotazione obbligatoria info@fondazioneperini.org 

Di Archeologia del sottosuolo Febbraio 5, 2024 Off

Milano 2026: tra Olimpiadi e Cultura.

Milano 2026: tra Olimpiadi e Cultura. Le prime saranno senz’altro presenti a Milano e in Italia. Ma la seconda?  Leggo sul sito web dedicato all’evento olimpico tanto atteso: «L’Olimpiade culturale di Milano» e «L’incontro con il fotografo leggendario americano Jim Herrington a “Una Montagna di Libri” ha aperto il percorso di eventi e iniziative culturali…

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 31, 2024 Off

Milano Sotterranea: Leonardo disegna il Castello Sforzesco

Collana Milano Sotterranea Leonardo disegna il Castello Sforzesco Il Castello di Milano è un’opera unica al Mondo per le sue caratteristiche di “macchina bellica” e come polo culturale del Medioevo e del Rinascimento italiani. Il libro è acquistabile su AMAZON oppure alla Libreria Militare di Milano.

Di Archeologia del sottosuolo Gennaio 29, 2024 Off