Autore: Archeologia del sottosuolo

Milano Sotterranea al Collegio Salesiani Don Bosco

Milano Sotterranea! Grazie all’interessamento di Don Luca e del Collegio Salesiani Don Bosco “Paolo Sesto” di Milano si parlerà della “Milano Sotterranea” in tre occasioni: 14, 21 e 28 novembre 2022.

Di Archeologia del sottosuolo Ottobre 20, 2022 Off

Proposti gli Speleo per l’Ambrogino d’Oro

Hanno proposto per l’Ambrogino d’oro l’Associazione Speleologia Cavità Artificiali Milano.

Di Archeologia del sottosuolo Ottobre 18, 2022 Off

Papere Poleis

https://fb.watch/cDMMtkfT8W/ Per una strategia culturale vincente: PaperePoleis. For a winning cultural strategy: PoleisDucks. Seguiteci! Cos’altro aggiungere? Gianluca Padovan

Di Archeologia del sottosuolo Ottobre 5, 2022 Off

INTERROGAZIONE: vox clamantis in deserto

INTERROGAZIONE: vox clamantis in deserto  Concorso internazionale di progettazione Piazza Castello – Foro Bonaparte In data 18 aprile 2016 a Palazzo Marino è stato presentato il «Concorso internazionale di progettazione Piazza Castello – Foro Bonaparte», con intervento di assessori del Comune di Milano.

Di Archeologia del sottosuolo Ottobre 5, 2022 Off

Tradizioni & Gusto di EVF

Tradizioni & Gusto di EVF Con un qualcerto gusto mettiamo “in calendario” questo bell’evento a cui vi invitiamo a partecipare con gioia ed entusiasmo: “Riscopriamo le Tradizioni con Gusto”

Di Archeologia del sottosuolo Settembre 20, 2022 Off

Casaforte Bozel a Villair (Morgex – Valle d’Aosta)

A Villair, frazione di Morgex, vi è un’antica fortificazione (Google Maps: Via de Bosè n. 47). Si tratta della Casaforte Bozel, oggi in precario stato di conservazione.

Di Archeologia del sottosuolo Agosto 20, 2022 Off

Maison Plassier (Comune di La Salle – Valle d’Aosta)

Maison Plassier (Comune di La Salle – Valle d’Aosta). Porta della cantina della Casa – Museo Plassier, donata al Comune da Carlo Plassier nel 2012.

Di Archeologia del sottosuolo Agosto 8, 2022 Off