TARQUINIA: POZZO A CANNOCCHIALE

Dicembre 21, 2020 Off Di Archeologia del sottosuolo

Denominazione: Pozzo a Cannocchiale

Numero catastale: CA 01005 LA VT

Ubicazione: Pian di Civita

Cartografia: I.G.M. 142-1-NO; C.T.R. 354100 TARQUINIA NORD; Modus 1:2000 10/1983

Quota: 157.8 m s.l.m.

Unità geologica: Calcare di Tarquinia; Pliocene Inferiore e Medio

Operazioni condotte: esplorazione, rilievo planimetrico, servizio fotografico

Stato di conservazione: buono

Contesto: mancante

Avvertenze: possono staccarsi frammenti rocciosi lungo i bordi in cui le sezioni si restringono

Interventi: svuotamento

Collocazione: situata a nord ovest degli scavi della cattedra di Etruscologia dell’Università degli Studi di Milano, l’opera è chiusa da una copertura in cemento, provvista di tombino circolare centrale; la recinzione è parzialmente abbattuta.

Forma: lo scavo ad asse verticale ha sezioni circolari e dimensioni discontinue, restringendosi decisamente verso l’attuale fondo e assumendo una vaga forma a cannocchiale. Non reca tracce d’incamiciatura.

Destinazione: ha l’aspetto di un pozzo, ma la sua destinazione è incerta.

Imboccatura: è costituita da una vera monolitica in roccia vulcanica (nenfro) spessa 40 cm, con foro centrale circolare svasato verso l’interno, poggiante direttamente sulla roccia.

Dimensioni: profondità 11.55 m, diametro del tombino 55 cm, diametro superiore del foro della vera 0.55 m, inferiore 0.97 m; a 2.4 m dal bordo superiore della vera misura 1.05×1.07 m, per allargarsi a 1.7×1.8 m a 4,8 m sempre dal bordo. A 1.55 m dal fondo raggiunge le dimensioni minime di 0.7×0.75 m.

Pedarole: non se ne notano tracce evidenti, a causa dell’irregolarità dello scavo.

Condotte: non ne sono state rinvenute.

Osservazioni: la parete presenta un calcare ricco di piccoli vacui soprattutto nella prima metà; l’attuale fondo è costituito da detriti sui quali poggia una grossa pietra, a lato della quale il sondino affonda liberamente per 30 cm. E’ difficile stabilire se l’irregolarità dello scavo sia dovuta alla scarsa compattezza della roccia, almeno nei primi metri, oppure se si tratti di un manufatto non ultimato.

Note: la vera potrebbe non essere necessariamente appartenente a questa struttura ed esservi stata collocata successivamente.